Bip | Best Ideas and Project

Conoscere per innovare
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • I Soci Fondatori e Sostenitori
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Comitato Tecnico Scientifico
  • Aree di interesse
  • Progetti
    • ZED&L – Zero Emissions Distribution & Logistics
    • Castellli Romani 2.0
    • Modì Project
    • The Micro Elisa Project
    • Concentratori solari elettronici
    • ZED – Zero Emissions Distribution
    • LEZ – Logistica Emissioni Zero
  • Partners
  • Associarsi a BIP
  • Contattaci
  • News
    • Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
    • Comunicati e Notizie dal mondo
    • Convegni e Seminari
  • it
  • en
Back

INEGUAGLIANZA ECCESSIVA –“Il Capitale nel XXI Secolo” di T.Piketty – di Roberto Vacca, Il Caffè, Locarno – 29/6/2014

Abraham Lincoln contro le mire territoriali verso il Messico del Presidente Polk (1846) citò un mitico farmer: “Non sono avido di terra, voglio solo quella che confina con la mia!” Era un ovvio progetto di arricchimento senza limiti. È un processo in atto? Il Prof Thomas Piketty nel suo libro “Il capitale nel  XXI Secolo”
Leggi di più
luglio 3, 2014 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

Quid cogitas? Quantum et quomodo cogitas?

Quid cogitas? Quantum et quomodo cogitas? di Roberto Vacca, Giugno 2014. “Cogito ergo Cartesius est”, scrisse Saul Steinberg, il famoso disegnatore. La battuta strappa un sorriso, ma non dice molto. Poi c’è la storiella dell’oratore che dice al suo pubblico napoletano: “Io sono un libero pensatore.” E uno dalla prima fila gli chiede: “E a
Leggi di più
luglio 2, 2014 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

BIG DATI: scienza, tecnica, marketing, chiacchiere di R. Vacca. Il Caffè – 27/5/14

“Big Data” = Dati Grossi – sono i prodotti della rivoluzione informatica  che da decenni sta cambiando l’economia e la stessa civiltà. Su queste due parole sorgono leggende. I Big Data sarebbero un’arma segreta. Chi la usa sa tutto di tutto: clienti, opinioni, mercato, economia, investimenti. Diventa ricco e potente. Perfino il Presidente degli Stati
Leggi di più
giugno 30, 2014 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

Chiudere il divario fra scuole superiori e lavoro – di Roberto Vacca, L’Unità – 23/6/2014

In USA le aziende investono in ricerca e sviluppo molto più che da noi. Quindi, la percentuale dei disoccupati è metà che in Italia. Pure gli industriali americani denunciano un grave divario fra le competenze/abilità ottenute dalle scuole superiori e quelle di cui hanno bisogno [skills gap]. Sul problema la Intelligence Unit dell’Economist ha appena
Leggi di più
giugno 30, 2014 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit

Pages:

Prev 1 … 5 6 7

Cerca nel sito

Perchè aderire a BIP

Associarsi a BIP costituisce il primo passo per “vedere oltre” ed aprirsi senza timori reverenziali al mondo dell’integrazione e dell’ innovazione tecnologica. Attraverso BIP potrai crescere insieme a Noi e crescerà anche la tua professionalità.

  • Modulo socio fondatore
  • Modulo socio ordinario
  • Modulo socio junior

Contatti

associazione@bip-bestideasprojects.it

BIP-Best Ideas&Projects Via Nizza, 45
00198 - ROMA

Navigando acconsenti all'utilizzo dei cookiesOk