Bip | Best Ideas and Project

Conoscere per innovare
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • I Soci Fondatori e Sostenitori
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Comitato Tecnico Scientifico
  • Aree di interesse
  • Progetti
    • ZED&L – Zero Emissions Distribution & Logistics
    • Castellli Romani 2.0
    • Modì Project
    • The Micro Elisa Project
    • Concentratori solari elettronici
    • ZED – Zero Emissions Distribution
    • LEZ – Logistica Emissioni Zero
  • Partners
  • Associarsi a BIP
  • Contattaci
  • News
    • Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
    • Comunicati e Notizie dal mondo
    • Convegni e Seminari
  • it
  • en
Back

INTRODUZIONE ALLA STUPIDITA’ – di Roberto VACCA

Se non stiamo attenti, siamo tutti stupidi, almeno ogni tanto. Alcuni di noi sbagliano spesso. A cose fatte, riconosciamo gli stupidi errori altrui più facilmente dei nostri. E’ un primo passo per evitarli. L’argomento è importante, ma i pareri si dividono subito. Quindi è difficile formulare teorie sulla stupidità. Ci provò Carlo M. Cipolla, grande
Leggi di più
giugno 18, 2016 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

Comunicare – di Roberto Vacca – 27/2/2016

“La nostra civiltà è decadente ed è inevitabile che la nostra lingua sia coinvolta nel degrado generale. Taluno sostiene che lottare contro chi maltratta la lingua sia un arcaismo sentimentale, come preferire le candele alla luce elettrica o le carrozze agli aeroplani. Lo afferma chi crede che la lingua proliferi in modi naturali e non
Leggi di più
marzo 5, 2016 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

ROBERTO VACCA “Second guess – risparmiare secondi” – L’Orologio – 5/2/2016

“Tieni da conto i penny e le sterline si terranno da conto da sole” [Take care of the pence and the pounds will take care of themselves] diceva il finanziere William Lowndes nel 18° secolo.  È consiglio che sembra ragionevole, ma non lo è sempre. Se ti perdi nei dettagli, puoi trascurare le cose importanti
Leggi di più
febbraio 7, 2016 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

Riscaldamento globale, effetto serra, clima futuro: analisi critica (versione aggiornata di articolo su M!ND, Settembre 2005) di Roberto VACCA, Scienza e Tecnica, SIPS Gennaio 2008.

[Roberto Vacca non è un climatologo, ma un ingegnere sistemista che ha cercato di capire chi abbia ragione fra tanti esperti in  disaccordo] La percentuale di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera cresce. Nel 1958 era di 315 ppm (parti per milione), cioè in totale 670 Gt (miliardi di tonnellate) di carbonio; nel 2004 era 377 ppm
Leggi di più
dicembre 11, 2015 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit
Back

CRITERI DI GIUDIZIO, LOGICA, ERRORI – di Roberto VACCA

“Perchè dovrei imparare più cose, se poi ne dimentico tante?” – mi scrive un mio giovane amico. E chiede: “Che cosa è la cultura? Forse quel che resta quando uno ha dimenticato tutto?” Gli rispondo: “No: sei colto se ti sei formato buoni criteri di giudizio. Se sai distinguere i discorsi seri da quelli sciocchi
Leggi di più
novembre 21, 2015 by admin in Appunti e Riflessioni di Roberto Vacca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • StumbleUpon
  • Reddit

Pages:

Prev 1 2 3 4 5 6 7 Next

Cerca nel sito

Perchè aderire a BIP

Associarsi a BIP costituisce il primo passo per “vedere oltre” ed aprirsi senza timori reverenziali al mondo dell’integrazione e dell’ innovazione tecnologica. Attraverso BIP potrai crescere insieme a Noi e crescerà anche la tua professionalità.

  • Modulo socio fondatore
  • Modulo socio ordinario
  • Modulo socio junior

Contatti

associazione@bip-bestideasprojects.it

BIP-Best Ideas&Projects Via Nizza, 45
00198 - ROMA

Navigando acconsenti all'utilizzo dei cookiesOk