SINGOLARITA’ di Roberto Vacca
Io cominciai a lavorare con computer nel 1955. Il Consiglio delle Ricerche mi stipendiava per manutenere il computer FINAC che conteneva molte migliaia di tubi elettronici. Presentava guasti (che riparavo) molte volte alla settimana. Era un Ferranti Mark1* che faceva 1000 operazioni/secondo. Era lo stesso modello su cui all’Università di Manchester, Alan Turing (che aveva